presenta: 

The STRANGE FLOWERS - Crossing a Wasteland

Rubber Soul records

Crossing a Wasteland è il 9° album degli Strange Flowers. L'album è stato registrato durante la pandemia, utilizzando uno studio mobile, e approfittando dell'inaspettato tempo libero dato dalle circostanze

 Una raccolta di brani che vanno oltre i cliché della musica rock, un tentativo deliberato di andare avanti e in territori moderni, ma inesplorati. Dopo aver registrato le tracce base principalmente in diretta, la band ha sovrapposto una stratificazione di suoni che conferiscono all'album un'atmosfera insolita, avvolgente, sempre con un'attitudine psichedelica

Crossing a Wasteland is the 9th album of The Strange Flowers. The album was recorded during the COVID pandemic, using a mobile studio, and taking advantage of the unexpected free time given by the circumstances

 A collection of songs that go beyond the clichés of rock music, a deliberate attempt to move forward and into modern, yet unexplored, territories. Having recorded the basic tracks mainly live, the band superimposed a stratification of sounds that give the album an unusual, enveloping atmosphere, still with a psychedelic attitude

300 handnumbered copies

STATUTO - Questo Sogno è Vita

Disco dal vivo per la formazione mod torinese, registrato a Firenze nel maggio 1991 in occasione di un tour a cavallo tra "Senza di Lei" del 1990 e "Zighidà" che uscirà nel 1992 dopo il festival di Sanremo. Tre giorni dopo il gruppo entrerà in studio di registrazione (il Westlink di Pisa) per incidere il singolo per la EMI "Qui non c'è il mare / Noi duri" con la produzione di Gianni Maroccolo

Formazione tipo con Oskar alla voce, Naska alla batteria, Alex Loggia alla chitarra, Rudy Ruzza al basso e Senior alle tastiere con in aggiunta una sezione fiati composta da tromba, sassofono e trombone

300 copie numerate a mano in vinile bianco   

                                                                        STILL HOT 

ROSALBA GUASTELLA - Grace

Rubber Soul records

12 tracce che viaggiano tra le tinte azzurre di un'anima blues, risvegliate da un'incalzante psichedelia dai caldi suoni indiani e da un oscuro sound-design indie-rock; cullati da una sognante lullaby e ricondotti a casa dallo spirito minimale, spirituale e romantico della cantautrice, tra canti di amore, libertà, protesta e preghiera. Si consiglia di indossare scarpe gialle

250 copie numerate a mano in vinile blu + CD

ALBERTO EZZU - Quaderno delle Poesie Elettroniche Ultraterrene

Rubber Soul records

Membro del gruppo psichedelico torinese No Strange, il "quaderno" attraversa sperimentazioni datate primi anni 2000 per arrivare ai giorni nostri

Un lungo tracciato di itinerari in divenire che conta incursioni nella psichedelia mentale, nei registri ultramondani del canto armonico e nella scuola dodecafonico-seriale, con sbocchi naturali nella musica cosmica e nella dissonanza più obliqua e visionaria   (Aldo Cimenti - Rockerilla)

100 copie doppio CD

BEBALONCAR - Suicide Lovers

Rubber Soul records

Bebaloncar nasce da un sogno o forse un incubo di Scanna (voce solista) dal quale nessuno di noi si vuole svegliare. La sua origine prende vita dai Bohemians e The Pamela Tiffins ma con tinte fosche, oscure e rarefatte 

Scanna discusso personaggio della scena bolognese da decenni cerca la sua creatura perfetta e con BEBALONCAR sperimenta un suono ossessivo come mai fino ad ora aveva trovato

Suicide Lovers è un disco completamente diverso da tutto ciò che è il panorama italiano indipendente

Un uso complesso tra shoegaze, psichedelia e strumenti classici (viola, violoncello, arpa e flauto traverso) e organetti impazziti

Uno stile melodico anglosassone che come in un frullatore impazzito miscela Velvet Underground, Jesus and the Mary Chain, Spacemen 3, Galaxie 500 e Cocteau Twins e il suono psichedelico degli anni '60

Un mondo sospeso tra angoscia ed eden

400 copie in vinile blu

PANORAMICS  - Songs from the Floating World

I Panoramics sono stati il gruppo di punta della scena rock napoletana degli anni '80 

Nati nel 1982, si sono distinti per la raffinatezza della loro proposta musicale e per la loro forte personalità creativa basata su intrecci pop, jazz e avant-garde, tanto da essere definiti "la migliore band italiana del momento" 

Dopo alcuni demo-tape ottimamente recensiti dalla stampa musicale e performance "live" caratterizzate da contaminazioni artistiche multimediali, pubblicano l'album "Bugie Colorate" nel 1989 prodotto da Peter Gordon

Le prime tracce dimostrative risalenti agli anni 1983 - 1985, 300 copie su vinile grigio o bianco

300 copie in vinile grigio o bianco

                                            dANA - dANA

Rubber Soul records

                      Atmosfere eteree e sognanti per il primo album solista del cantante dei Chromagain 

e Synthetic Sun, ospiti Cristiano Lo Mele (Perturbazione) e Gigio Bonizio (COV e Arturo)

Copertine disegnate a mano, edizione limitata con copertina apribile

200 copies in grey vinyl + CD

Vinile Italiano '80

Discografie dei gruppi, nomi dei protagonisti, 

le copertine dei dischi, le parole e le immagini

significative della New Wave italiana

ONIT BK 018

Terza edizione di Vinile Italiano, la guida al collezionismo musicale della New Wave italiana   dedicata esclusivamente agli anni '80

Edizione rilegata con copertina cartonata formato 24x30 cm., 350 copie numerate a mano, 500 pagine

Più di mille schede di gruppi che hanno pubblicato, anche solo su raccolta, brani su vinile

Formazioni, discografie, quotazioni, dichiarazioni dei protagonisti nelle parole di allora prese dai comunicati stampa e da interviste d'epoca

Inoltre una ricchissima selezione di copertine, foto, manifesti, nastri, volantini etc. per un totale di 2350 immagini a colori

Disponibile esclusivamente presso Onde Italiane e a Torino da Rubber Soul dischi

Prezzo 65,00 euro + 5,00 euro per contributo spese postali